Come fuoco vivo si accende in noi
un'immensa felicità
che mai più nessuno ci toglierà
perchè Tu sei ritornato.
Chi potrà tacere, da ora in poi,
che sei Tu in cammino con noi.
Che la morte è vinta per sempre,
che ci hai ridonato la vita..
Probabilmente di origini pagane, legate al culto del fuoco purificatore, le Fracchie sono torce enormi, trainate su ruote. Vengono trainate da gruppi di uomini durante la processione serale del venerdì santo per illuminare il cammino della Madonna che va in cerca di Gesù morto.
E' una tradizione, forse la più importante, del mio paese d'origine, San Marco in Lamis (FG).
Le fracchie vengono costruite dai vecchi "mastri", gli unici che ancora custodiscono gli attrezzi e i segreti per la buona riuscita.
Sono davvero suggestive, meritano di essere vissute almeno una volta nella vita!
Ho promesso a mia madre che avrei pubblicato anche la sua composizione pasquale, rinominata "l'antico vaso andava salvato", perché non ci ha permesso di toccare nemmeno un ovetto!
gruppo |
"l'antico vaso andava salvato" ^____^ |
uova dipinte da mia madre con lo smalto per unghia! |
eggs collection |
Questa è stata la mia Pasqua, tra parenti, fidanzati, suoceri e cognati. Tutti in pace e allegria, tra chi crede e chi no, la rinascita è avvenuta.
Spero di portare nel cuore a lungo questa sensazione e che mi aiuti ad affrontare la vita con la consapevolezza che c'è sempre la primavera, c'è sempre qualcuno su cui contare, che l'Amore vince su tutto.
Con questo post partecipo all'iniziativa "La foto della domenica" del blog BimBumBeta.
4 commenti:
Con una riflessione così vera, profonda e sincera, come potrei "rimandare al mittente" il tuo post? Ma certo che verrai inserita ;) avevo esteso fino a tutto martedì (ma come ho detto altre volte non sono così fiscale) proprio perchè con i giorni di festa, di sicuro tante foto sarebbero "saltate fuori" all'ultimo minuto! Ah, e tanti complimenti alla mamma per l'estro e la fantasia (spero che passata Pasqua, un ovetto ve l'abbia fatto mangiare...) :D Un abbraccio e grazie per esserci...
Ma che bel post!
Non conoscevo le fracchie, grazie di averle descritte con così tanta passione, mi sembra di sentire i bimbi urlare "ooooh isssaaaa"!!!
L'antico vaso andava davvero salvato perchè è molto bello e... fai i complimenti a tua mamma, le uova decorate con lo smalto sono strabilianti! Non si può vedere qualche foto più da vicino???
E che dire delle festività in cui si sta in famiglia con la sensazione di serenità di essere in un amorevole nido caldo?
Condivido le tue emozioni!
IO ho avuto l'enorme piacere di vedere questo rito tradizionale 2 anni fa! Unico , da non perdere!!Ile
Che bello! Anch'io non conoscevo questa tradizione... Ciao
Guà
Posta un commento